Progetto UNA MANO PER RIPRENDERE

È partito nel mese di luglio il progetto finanziato dal Bando “Ripartiamo Insieme”promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per sostenere la ripresa dopo lockdown.

Cliccando sul link,  trovate tutte le informazioni relative nella sottopagina relativa ad A.gen.D.A.

http://www.fondazionecrbiella.it/BandoRipartiamoInsieme_Progetti

2020-08-05T17:39:42+02:00Agosto 5th, 2020|News|Commenti disabilitati su Progetto UNA MANO PER RIPRENDERE

Forme di Tutela previste per la maggiore età

COSA ACCADE QUANDO UN RAGAZZO DISABILE DIVENTA MAGGIORENNE

Notevoli semplificazioni introdotte con l’approvazione della Legge 114 del 11 agosto 2014

Prima dell’11 agosto 2014 un minore titolare di indennità di accompagnamento per una grave disabilità, anche se stabilizzata e ingravescente, doveva, al compimento dei 18 anni, sottostare ad una nuova valutazione dell’invalidità altrimenti veniva revocata l’indennità e non veniva concessa la pensione che gli spetterebbe come maggiorenne.

Con l’approvazione della Legge 114 – in particolare l’art. 25 “Semplificazione per i soggetti con invalidità” -però, per fortuna, […]

2020-04-27T12:25:21+02:00Luglio 6th, 2016|News|Commenti disabilitati su Forme di Tutela previste per la maggiore età

Legge sul “dopo di noi”

Riconoscendo la necessità di vivere “a casa” e non in “struttura”, la legge sul dopo di noi approvata oggi promuove un processo concreto di deistituzionalizzazione aprendo una nuova prospettiva esistenziale per le persone con disabilità e per i loro familiari. Un esperto spiega le novità e le sfide della nuova legge. Una utilissima guida

Un questione di vita, da qualsiasi punto di vista la si osservi…

Riconoscendo la necessità di vivere “a casa” e non […]

2020-04-27T12:25:28+02:00Giugno 17th, 2016|News|Commenti disabilitati su Legge sul “dopo di noi”
Torna in cima